Innovation & Info management

INNOVAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI: LE NUOVE FRONTIERE DEL BUSINESS

L’innovazione delle aziende si basa sul rinnovamento delle proprie infrastrutture per cercare l'ottimizzazione e nuovi paradigmi elaborativi da mettere al servizio del business. Le informazioni, che costituiscono per un'azienda uno degli asset più strategici, scaturiscono dalle diverse combinazioni dei dati in funzione dei vari obiettivi di business. Un adeguato focus sui dati durante il loro ciclo di vita e nei vari ambiti della progettazione tecnologica (si pensi, ad esempio, alla progettazione della loro sicurezza by-design e by-default) garantisce la massima valorizzazione delle informazioni aziendali.
E' il mercato stesso che sollecita una revisione delle risorse e dei processi.
Che cosa significa fare innovazione? Vuol dire trovare nuove soluzioni ai problemi delle imprese, individuare modelli di business che permettano nuovi risultati, significa anche individuare le strategie per conseguire nuovi obiettivi.
L'innovazione può essere un concetto relativo, che però assume significato se contestualizzato rispetto ad una realtà, ad un processo, ad un sistema, ad una organizzazione.
Siamo in grado di gestire l'innovazione avendo ben presente il punto di partenza e l'obiettivo da raggiungere, non prescindendo dagli aspetti economici. Ciò lo possiamo fare analizzando la realtà aziendale (domanda, offerta, processi, governance, etc.) sotto diverse prospettive e con diversi punti di vista ("pensiero laterale").
La gestione del cambiamento riguarda ogni aspetto organizzativo. L’obiettivo non è rivoluzionare qualsiasi aspetto, ma rivisitare una parte dei sistemi tradizionali allargando la vision per reimpostare la governance aziendale.

Quando si parla di cambiamento e di "digital transformation", bisogna capire cosa significa nel concreto gestire l’evoluzione. E' però fondamentale saper affrontare le nuove opportunità offerte dalle tecnologie:

Information Management
  • Progettazione applicazioni Cloud, Web e stand-alone
  • Document Management
  • Data Management
  • System Integration
Innovazione e Security
  • Disaster Recovery
  • Business Continuity
  • Accountability
  • Data protection "by design" e "by default"
Cloud
  • Consolidamento e virtualizzazione
  • Bilanciamento delle risorse
  • Monitoraggio energetico
Analytics e Big Data
  • Analisi dei contesti competitivi e di correlazione
  • Problem solving sul business
  • KPI e dashboard direzionali
Digital Area
  • Open data e analytics
  • Social media Marketing
  • Network visualization for marketing
  • Web Design & Mash-up
  • Progetti di comunicazione innovativa
Internet of Things (IoT)
  • Realizzazione prototipi
  • Sicurezza delle reti Scada
La nuova sfida posta dal Nuovo Regolamento UE, a cavallo tra disaster recovery e business continuity si può riassumere in una parola: accountability. Ed è per tutti arrivato il momento di progettare seriamente la sicurezza dei dati.

Cosa offriamo

  • Consulenza direzionale: Analisi del contesto aziendale - Business Plan ed analisi del mercato di riferimento
  • Analisi e stesura requisiti in ambito Sistemi Informativi
  • Project management
  • Definizione dell'offerta e della relativa architettura tecnologica negli ambiti elencati sopra: Information Management - Innovazione e Security - Cloud - Analytics e Big Data - Digital Area - Internet of Things (IoT)
  • Supporto nella presentazione di progetti di finanziamento

Sempre al tuo servizio

Dove siamo

Sinergetica Consulting srl
Via Prati, 29 – 65124 Pescara


Informativa Privacy Sito
Cookie Policy
Note legali
Codice etico